Silvio Filippo Spaventa Avigliano 1871 - Milano 1931. E’ stato giornalista e apprezzato traduttore di autori inglesi. Fu il primo e per vent’anni, direttore del “Corriere dei Piccoli”. Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Spaventa_Filippi
ApprofondisciCesare Vecellio
Cesare Vecellio Pieve di Cadore 1521-Venezia 1601 Pur facente parte della grande famiglia Vecellio, è considerato un artista a sé stante. Il legame di parentela di secondo cugino con Tiziano, la comune terra di origine cadorina, l’analoga vita...
ApprofondisciEugenio Musatti
Eugenio Musatti 1844 - 1928. Nato a Venezia il 10 aprile, in un ambiente familiare legato al mondo dell’imprenditoria ebraica, negli anni giovanili preferì dedicarsi all’attività commerciale e imprenditoriale. Dopo essersi unito in matrimonio con...
ApprofondisciFranco Vivian
Franco VivianFranco Vivian Nato a Treviso, ha sempre coltivato la passione per la montagna, la pittura, la fotografia, la narrativa. Socio dell’Ateneo di Treviso e Accademico del Gruppo italiano scrittori di montagna, ha pubblicato “Il sogno...
ApprofondisciGiorgio Zoccoletto
Giorgio ZoccolettoGiorgio Zoccoletto Ricercatore d’archivio. Per l’editore De Bastiani sta curando una serie di monografie documentarie sotto i titoli già usciti: “Il pesce di Sacile”, “Il Sasso di Osoppo”, “Il bosco d’Alpago”, “Il dazier di...
ApprofondisciPaolo Ongaro
Paolo OngaroPaolo Ongaro Mestre 22 giugno 1946, ha illustrato, aggiunto, arricchito, interpretato con la sua professionalità numerosi libri. La sua è una lunga carriera dai primi fumetti alle illustrazioni sportive di personaggi e degli...
ApprofondisciArthur Rackham
Arthur RackhamArthur Arckham Londra 1867-1939. E’ il più celebre illustratore inglese del periodo vittoriano. Illustrò molti libri di fiabe e opere per bambini, ma anche opere per adulti con i racconti di Allan Poe. Wikipedia...
ApprofondisciDanilo Gasparini
Danilo GaspariniDanilo Gasparini Insegna Storia dell’agricoltura e dell’alimentazione all’Università di Padova. Docente presso il Master di Ca’ Foscari in Cultura del cibo e del vino, è membro del consiglio scientifico della Biblioteca...
ApprofondisciLewis Carrol
Lewis CarrolLewis Carrol 1832-1898. E’ lo pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson. Professore di matematica a Oxford, appassionato di fotografia, logica e crittografia, noto per i romanzi “Alice nel Paese delle Meraviglie” (1865) e “Dietro lo...
ApprofondisciLoris Dal Pos
Loris Dal Pos Nato a Conegliano nel 1966, laureato in architettura presso lo Iuav di Venezia, ha esercitato esercita attività didattica e di ricerca a Venezia e Trieste. Nel 2006 ha conseguito il dottorato in composizione architettonica allo...
ApprofondisciValentino Ostermann
Valentino Ostermann Gemona 1841-1904 Si può considerare il primo friulano studioso di folclore. Studente di legge a Padova, istituì a Gemona una scuola tecnica che lo vide impegnato per dieci anni come direttore e insegnante di italiano, storia e...
ApprofondisciAntonio Soligon
Antonio SoligonAntonio Soligon Vive e lavora a Conegliano. E’ autore di numerose pubblicazioni di storia ed arte locali. Sugli stessi temi tiene conferenze e dibattiti per istituzioni sia pubbliche che private e collabora a giornali e riviste...
Approfondisci