Antonio MenegonAntonio Menegon Giornalista pubblicista, collabora dai primi anni Ottanta con il quotidiano La Tribuna di Treviso. Dirige il periodico Fiamme Verdi della Sezione ANA di Conegliano. Svolge studi e ricerche di storia locale, anche...
ApprofondisciGiulio Molnár
Giulio Molnár Giulio Molnár Giulio Molnár attore, autore, regista di origine ungherese, vive in Italia, lavora e collabora in giro per l’Europa. Da anni conduce laboratori di ricerca su una particolare scrittura scenica che si avvale come fonte...
ApprofondisciGigio Brunello
Gigio BrunelloGigio Brunello Gigio Brunello è autore di teatro, attore e burattinaio. Per la sua attività di sperimentazione e innovazione nel teatro di figura ha ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero, dove molte sue opere sono...
ApprofondisciMaria Cavasin
Maria CavasinMaria Cavasin Maria Cavasin, dopo gli studi a Udine in Conservazione dei Beni Culturali, condivide dal 2001 il percorso dell'associazione culturale sintesi&cultura di Vittorio Veneto. Insieme alle colleghe del gruppo tutto al...
ApprofondisciFausto Tormen
Fausto TormenFausto Tormen Nato nel 1949 a Belluno dove vive. Affianca da anni il disegno illustrativo agli interessi nel campo naturalistico, storico e archeologico. Negli ultimi anni si è dedicato sempre più spesso ai disegni di viaggio. Ha...
ApprofondisciPietro Panzarino
Pietro PanzarinoPietro Panzarino Pietro Panzarino, 19 agosto 1947, dirigente scolastico in quiescenza, giornalista pubblicista, ha pubblicato articoli su riviste scolastiche: Nuova Secondaria, Professionalità, La Scuola e l’Uomo, ISRE...
ApprofondisciChino Ermacora
Chino ErmacoraChino Ermacora Chino Ermacora (Tarcento 1894 – Udine 1957) è stato un grande e geniale scrittore, giornalista, regista friulano. Fondatore dell'Ente Friuli nel mondo ed ideatore del premio Epifania, diresse le riviste Lavoratore...
ApprofondisciHans Oberhuber
Hans OberhuberHans Oberhuber Hans Oberhuber, sottufficiale delle 'truppe tecniche' austriache. Di professione 'selciatore', nel dopoguerra gestì in proprio una cava di pietra con un amico (forse quello incontrato casualmente al fronte isontino...
ApprofondisciDonata Demattè
Donata Demattè Donata Demattè è nata, vive e lavora a Treviso. È stata docente del Liceo Canova di Treviso ed è critica e storica dell’arte. La sua prima raccolta, Appunti dal balcone di casa, esce nel 1989 con le Edizioni del Leone di Spinea...
ApprofondisciPippo Castiglione
Pippo CastiglionePippo Castiglione Pippo Castiglione (all’anagrafe Giuseppe) è nato il 26 febbraio 1942 ad Aidone dove ha frequentato le scuole fino alla III Media, quando la famiglia s’è trasferita nel vicino paese di Raddusa. Ha continuato gli...
ApprofondisciGiuseppe Rosaccio
Giuseppe Rosaccio
ApprofondisciLara Pavanetto
Lara PavanettoLara Pavanetto Lara Pavanetto è laureata in Storia delle Istituzioni politiche e sociali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Studia da anni la storia della Serenissima, in particolare l’amministrazione della giustizia penale...
Approfondisci